The sunflowers – Tazio Secchiaroli. USSR 1969 Pictures of the set and travelI girasoli di Tazio Secchiaroli. Urss 1969 Fotografie di set e di viaggio

taziogirasoli

Milan, 6 March | April 4, 2014
Opening March 5, 2014 19:00

 

From the largest archive of the personal photographer of Sophia Loren have selected the most significant images taken during your stay in the USSR for filming the movie “The Sunflowers” by Vittorio De Sica. A production Italo-Franco-Soviet actors Sophia Loren and Marcello Mastroianni and Lyudmila Russian star Sevaljeva directed by Vittorio De Sica, which allows the photographer great freedom of movement on the set and especially in the Soviet world, then almost inaccessible.

The curiosity of Tazio Secchiaroli, on his third visit to behind the Iron Curtain, leads him to seek the best times to photograph not only the set and backstage, but the reality is that around.

Accomplices in his reportage Sophia Loren and Marcello Mastroianni, which lend themselves to being photographed as illustrious tourists in the most famous places in Moscow: the Kremlin, the Pushkin Museum, Red Square, and so forth.

This allows Tazio Secchiaroli shots to include in its real life flowing in the city streets picking the curious eyes of Muscovites, not accustomed to photographers and movie stars for a walk in Moscow, and we linger now, after more than 40 years, on a world and a society gone. A charm that remains unaltered that induces to still admire these shots with curiosity and fun.

On show approximately 50 photographs in color and black and white made ​​in the USSR in the summer of 1969.

Tazio Secchiaroli (Rome 1925-1998) is one of the most famous Italian photographers. Growing up as a photoreporter, became famous in the days of the “Dolce vita” for his photographs of celebrities  on the Via Veneto in 1960 will be in cinema photographer for the most important productions in the golden years of Cinecittà. Photographer special for Federico Fellini’s personal photographer and Sophia Loren to the end of the 80s. His archive is a cross-section of more than 20 years of cinema.

Exhibit design arch. Nazario Petrucci
We thank David Secchiaroli

Italian Association of Russia
Via Cadore 16, 20135 Milan
Hours: Monday to Friday 10:00 to 21:00 | Saturday 10:00 to 12:00

FREE ENTRY

Info:

T. 02 8056122
eventi@associazioneitaliarussia.it
www.associazioneitaliarussia.it

 

Dal grande archivio del fotografo personale di Sophia Loren sono state selezionate le immagini più significative scattate durante il soggiorno in URSS per le riprese del film “I Girasoli” di Vittorio De Sica. Una produzione italo-franco-sovietica, protagonisti Sophia Loren, Marcello Mastroianni e la star russa Ljudmila Sevaljeva diretti da Vittorio De Sica, che permette al fotografo una grande libertà di movimento sul set e soprattutto nel mondo sovietico, all’epoca quasi inaccessibile.

La curiosità di Tazio Secchiaroli, alla sua terza visita oltrecortina, lo porta a cercare i momenti migliori per fotografare non solo il set e il backstage, ma la realtà che gli è intorno.

Complici nel suo reportage Sophia Loren e Marcello Mastroianni, che si prestano ad essere fotografati come illustri turisti nei luoghi più noti di Mosca: il Cremlino, il Museo Pushkin, la Piazza Rossa e via elencando.

Questo permette a Tazio Secchiaroli di includere nelle sue inquadrature la vita reale che scorre nelle vie della città cogliendo gli sguardi curiosi dei moscoviti, non abituati a fotografi e stelle del cinema a spasso per Mosca, e a noi di soffermarci ora, a distanza di oltre 40 anni, su un mondo e una società scomparsi. Un fascino che rimane inalterato che induce ancora oggi ad ammirare questi scatti con curiosità e divertimento.

In mostra circa 50 fotografie in bianco e nero e a colori realizzate in URSS nell’estate del 1969.

Tazio Secchiaroli (Roma 1925-1998), è tra i più famosi fotografi italiani. Cresciuto come fotoreporter, diventato celebre ai tempi della dolce vita per le sue fotografie d’assalto ai divi in via Veneto, dal 1960 sarà fotografo di cinema per le produzioni più importanti negli anni d’oro di Cinecittà. Fotografo di special per Federico Fellini e fotografo personale di Sophia Loren fino alla fine degli anni ’80. Il suo archivio è uno spaccato di oltre 20 anni di cinema.

Progetto di allestimento arch. Nazario Petrucci
Si ringrazia David Secchiaroli

Associazione Italia Russia
Via Cadore 16 Milano 20135
Orari: dal lunedì al venerdì 10.00 – 21.00 | Sabato 10.00 – 12.00

INGRESSO GRATUITO

Info:

T. 02 8056122
eventi@associazioneitaliarussia.it
www.associazioneitaliarussia.it

2 Replies to “The sunflowers – Tazio Secchiaroli. USSR 1969 Pictures of the set and travelI girasoli di Tazio Secchiaroli. Urss 1969 Fotografie di set e di viaggio

  1. Sarebbe importante che i giovani vedano le opere, queste, di un tempo dove ben poco era concesso vedere e spiare ai reporter, quindi ciò che in questa mostra è concentrato pare dilatarsi oltre la mostra : nei luoghi e sui volti inaccessibili alle cronache perchè sottratti alla fuggevole discrezione, timida e riservata del momento, con l’occhio speciale e addestrato dalla romanità, di Tazio Secchiaroli.

    1. Sono d’accordo, bellissima occasione per guardare nella storia. Grazie!

Comments are closed.

interview with….

SideMenu
Instagram